-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Oro: non più aumenti sconsiderati dei prezzi
Da più di dieci anni la borsa assiste ad un rally del prezzo dell’oro sul mercato ma adesso, questo movimento oscillatorio che faceva presagire rialzi indiscussi anche nel 2020, ha avuto una battuta d’arresto. Analizziamo più da vicino gli ultimi movimenti del prezzo del metallo giallo.
Fine del 2020. Entro la fine dell’anno i rialzi del prezzo dell’oro dovrebbero assestarsi intorno al +5% che rappresenta il minore rialzo dal 2008 e in ogni caso è anche il minore rialzo registrato tra le materie prime, mercato all’interno del quale sono compresi i metalli preziosi.
Il crollo registrato in questa settimana, che ha portato il prezzo dell’oro a 1661 dollari l’oncia, dopo aver toccato il limite dei 1636,23 euro l’oncia, è stato la conseguenza di un’ondata di vendite molto corposa. La stessa cosa era accaduta il 28 novembre quando un maxi ordine di vendita al Comex aveva poi determinato una reazione e catena.
L’oro, adesso sembra molto sensibile ai movimenti del mercato e alle decisioni della Federal Reserve che però in queste ultime settimane si è preoccupata di altri argomenti più urgenti nell’agenda USA. Mentre le quotazioni sono impermeabili alle decisioni dei paesi d’incrementare le riserve auree.
In tal senso è stato un buco nell’acqua l’annuncio della banca centrale brasiliana che ha raddoppiato le riserve auree del paese portandole a quota 2,16 milioni di once.
Categoria: Analisi Tecnica
Oro: non più aumenti sconsiderati dei prezzi
Da più di dieci anni la borsa assiste ad un rally del prezzo dell’oro sul mercato ma adesso, questo movimento oscillatorio che faceva presagire rialzi indiscussi anche nel 2020, ha…
di Luigi Boggi – 21 Dicembre 2020
Banche sofferenti anche nel 2020
L’ultimo rapporto AFO 2020 redatto dall’ABI ha confermato che le banche nazionali ed internazionali saranno sofferenti anche nel prossimo biennio a causa dei cosiddetti crediti inesigibili. Vediamo di cosa si…
di Luigi Boggi – 21 Dicembre 2020
E’ arrivata la fine della crisi europea?
servando quel che sta accadendo agli indici europei e dando uno sguardo al panorama finanziario degli ultimi giorni, sono in molti a sostenere che l’Europa stia procedendo spedita verso l’uscita…
di Luigi Boggi – 20 Dicembre 2020
A S&P’s piace il lavoro greco
Le agenzie di rating, in genere, sono state associate a declassamenti vari, perché il 2020 e i due anni precedenti sono stati caratterizzati dalla crisi economica che ha depresso il…
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
di Luigi Boggi – 20 Dicembre 2020
La nuova sfida dell’Europa
La Banca Centrale Europea si sta avviando verso una nuova fase in cui i suoi poteri saranno ampliati a favore di una maggiore organizzazione degli stati membri in vista della…
di Luigi Boggi – 19 Dicembre 2020
Via alla modifica delle banche centrali
Chi investe in opzioni binarie deve essere sempre pronto a riconoscere i segni del cambiamento insiti nella società. Ecco perchè è importante illustrare il cambiamento che sta interessando le banche…
di Luigi Boggi – 18 Dicembre 2020
La soluzione dell’Eurozona nella doppia valuta
Risolvere il problema della crisi del debito dei paesi dell’Eurozona è diventato prioritario nell’agenda delle istituzioni economiche, nell’agenda degli attori finanziari e non solo, eppure sono tanti quelli che tornano…
di Luigi Boggi – 14 Dicembre 2020
L’euro, il dollaro e lo yen dopo Bernanke
Dopo la decisione della FED di mantenere inalterati i tassi d’interesse, le reazioni delle valute sono state molto diverse tra loro: sicuramente ha guadagnato molto valore l’euro a fronte di…
di Luigi Boggi – 14 Dicembre 2020
Fed: tassi invariati per sostenere le aziede
Se lo aspettavano tutti ma tutti, allo stesso tempo, aspettavano la conferma ufficiale: i tassi d’interesse decisi dalla Federal Reserve americana resteranno invariati oscillando tra 0 e 0,25%.
di Luigi Boggi – 14 Dicembre 2020
La fine del ciclo rialzista dell’oro
Nei momenti di crisi la corso all’oro è l’elemento caratterizzante del mercato e in quest’anno sono state molte le banche centrale e i governi che hanno deciso di ampliare la…
di Luigi Boggi – 13 Dicembre 2020
Nuovi corsi per imparare a usare le opzioni binarie
AvaTrade, pro e contro del broker per Opzioni Binarie
Opzioni binarie, sale il gradimento degli italiani
Opzioni binarie cosa determina il fallimento di un trader?
Le migliori App per opzioni binarie
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Prezzi. Federconsumatori, aumenti ingiustificati, sì a sanzioni
Sono ancora molte le segnalazioni di aumenti “sconsiderati e del tutto ingiustificati dei pezzi”. Lo riferisce Federconsumatori, secondo cui “pane, pasta, frutta, verdura, olio, molti beni di prima necessità subiscono ritocchi al rialzo del prezzo, che arrivano anche a +35% rispetto ai normali prezzi applicati in questa stagione. Non fanno eccezione anche prodotti per l’igiene e la cura della persona, nonché i detergenti per la casa”.
“Da Nord a Sud – spiega Federconsumatori – la situazione non cambia, nei piccoli esercizi come presso la grande distribuzione”. Federconsumatori chiede un intervento urgente da parte delle autorità competenti, a partire dal ministero dello Sviluppo Economico e dalle forze dell’ordine e invoca sanzioni più elevate di quelle previste normalmente.
“Molte famiglie si trovano in grave difficoltà a causa della perdita del lavoro di uno dei suoi componenti o della mancanza di reddito in questo delicato momento. Il ricorso alla cassa integrazione è sempre più diffuso. Il potere di acquisto delle famiglie – fa notare Federconsumatori – è in calo vertiginoso. Di fronte a questa situazione queste speculazioni non solo sono inammissibili, ma si rivelano profondamente dannose per l’intero sistema economico. E’ necessario ed urgente che le autorità preposte intervengano con fermezza per stroncare questi comportamenti, che tra l’altro rendono inutili gli sforzi messi in campo dal Governo, dagli Enti Locali, dalle Associazioni di categoria. A nostro avviso, chi le mette in atto in questa difficile fase, dovrà essere punito con sanzioni più severe e rigide di quelle normalmente adottate”.
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!