-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Industria: Alitalia cerca 300 milioni entro dicembre
L’industria dell’aviazione è sempre stato un punto di forza per il nostro paese ma adesso qualcosa non va e la situazione finanziaria della compagnia di bandiera continua ad aggravarsi. Ecco le nuove grane in arrivo per Alitalia che deve trovare un bel po’ di soldi entro dicembre.
Alitalia è di nuovo in perdita e a dare l’annuncio, alla fine del secondo trimestre, è proprio il presidente Roberto Colaninno che cerca di tranquillizzare gli investitori spiegando loro che adesso tutto andrà per il verso giusto, ci sarà un piano industriale molto semplice ma altrettanto pragmatico, che consentirà all’azienda di ritrovare l’equilibrio nei conti.
Il tutto ha un prezzo: 300 milioni di euro da trovare entro la fine dell’anno. In prospettiva, secondo Colaninno, non è da escludere nemmeno la vendita dell’azienda che al giorno d’oggi non è nelle intenzioni dei proprietari e degli azionisti ma che un domani potrebbe essere molto conveniente.
Intanto, quel che è certo è che nei conti di Alitala, anche quest’anno ci sarà una perdita. Poi, entro il 2020 i conti dovrebbero tornare in ordine. Un tempo lungo nel quale Alitalia potrebbe stringere un patto anche con Aeroflot e Air France. Unioni che tra l’altro circolano nell’ambiente finanziario da un bel po’ di tempo.
ALITALIA
Alitalia
- INFORMAZIONI SUI VOLI SPECIALI ALITALIA PER IL RIMPATRIO DEI CITTADINI ITALIANI
Scopri di piùchiudi notifica - Il Programma MilleMiglia ti porta nel cuorechiudi notifica
- I Partner MilleMiglia con noi, per voichiudi notifica
- Non è presente nessuna notifica
Dall’Italia: 892020
Dall’estero: +39 0665649
Inserimento nuova password
Ti è stata inviata un’email con il link per inserire la nuova password
Password modificata con successo
myalitalia.feedbackSuccess.settingsUpdated
Modifiche apportate con successo
myalitalia.feedbackSuccess.associazioneAvvenuta
Utilità
Assistenza bagagli
Contatti e assistenza
SUPPORTO – Dall’Italia: 892020
Numero a pagamento Da fisso, IVA Inclusa: 64 cent/min senza scatto alla risposta. Da mobile, IVA inclusa: TIM, Vodafone e Tre (16 cent alla risposta + 95 cent/min); Wind (15 cent alla risposta + 98 cent/min).
“> Dall’estero: +39 0665649
Deficit: nessuna scusa per l’Italia secondo Rehn
Sul deficit nessuna indulgenza per il nostro paese. E’ questa la proposta di Rehn che arriva come un fulmine a ciel sereno nel giorno in cui le borse europee sono in crisi e sembrava chiaro che l’Italia fosse uscita dalla procedura di deficit eccessivo.
Nemmeno una settimana fa, Enrico Letta usciva dal meeting di Bruxelles del tutto soddisfatto: l’Italia era uscita dalla procedura di deficit eccessivo e soprattutto aveva ottenuto più di quanto chiedesse grazie all’approvazione del bilancio con le misure per l’occupazione.
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Olli Rehn, a distanza di pochi giorni, in qualità di Commissario agli Affari Economici, scrive a tutti i ministri dell’Economia europei per dire che fino a questo momento l’Europa è stata molto flessibile con il nostro paese ma adesso non si può più pensare di uscire fuori dal binario del 3 per cento di deficit. La regola del debito è scritta nel fiscal compact e prevede che si riduca di un ventesimo all’anno.
I paesi che hanno un deficit sotto il 3 per cento e che a livello finanziario presentano una situazione molto instabile e negativa non possono effettuare una manovra dietro l’altra all’infinito, ma devono rispettare i patti. Olli Rehn è chiaro anche se poi non cita nello specifico nessun paese. Il messaggio, però, in Italia è arrivato.
-
Binarium
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!